Tiramisù Classico
Porzioni:
2 grandi
Tempo:
2hrs 45min
Difficoltà:
Facile
Costo:
Basso
Tiramisù Classico
Il Tiramisù trova un delizioso equilibrio nella realizzazione di dolci a strati alterni preparati con crema a base di mascarpone, uova e biscotti savoiardi inzuppati nel caffè per poi contrastarlo con l’amaro del cacao.
Molte delle ricette prevede l’uso delle Uova crude ma questo procedimento può essere pericoloso dal punto di vista della sicurezza igienica (se non si conosce la provenienza). Infatti in questa ricetta , troverai il metodo delle uova pastorizzate per eliminare qualsiasi forma batterica, come la salmonella.
Per chi soffre di intolleranze alimentari si possono sostituire:
- Latticini = Latte di soia
- Farina = riso/avena
- Caffeina = Caffè d’orzo /Farro
- Savoiardi = Pan di spagna di riso

Ingredienti
- 75 gr (3) albume
- 65 gr tuorli
- 18 gr miele
- 37 gr fecola di patata
- 85 gr farina
- 95 gr zucchero
- zucchero a velo
Crema Tiramisù
- 250 mascarpone
- 100 gr panna
- 3 tuorli
- 40 gr acqua
- 80 gr zucchero
- 20 gr zucchero (nel caffè)


Ti piacera !

Preparazione
Step 1 – Savoiardi
Iniziamo con il preparare i savoiardi, separiamo le uova e montiamo gli albumi a neve ben ferma aggiungendo lo zucchero poco alla volta e mettiamo da parte, nel frattempo aggiungiamo il miele ai tuorli d’uovo e mescoliamo con una spatola. Uniamo gli albumi ai tuorli facendo un movimento dall’alto verso il basso (attenzione a non smontare il composto), ottenuto un composto omogeneo setacciamo la farina all’interno di quest’ultimo e continuiamo a mescolare delicatamente, per ultimo uniamo la fecola sempre setacciata. Trasferiamo il composto in un sac a poche e dressiamo su una placca foderata con carta da forno e spolveriamo con zucchero a velo.
Inforniamo in forno preriscaldato a 210 gradi per 8/9 minuti.
Step 2 – Crema Tiramisù
Iniziamo a preparare la crema Tiramisù, prepariamo lo sciroppo per pastorizzare le uova, in un pentolino mettiamo lo zucchero con l’acqua, nel frattempo dividiamo le uova mettendo i tuorli in una ciotola, una volta che lo sciroppo arriva alla temperatura di 121 gradi (termometro), iniziamo a montare i tuorli con una frusta elettrica aggiungendo a filo lo sciroppo continuando a montare fino a raffreddamento del composto.
Step 3
Al composto aggiungiamo il mascarpone e la panna fresca ben fredda da frigo e continuiamo a montare fino a quando risulterà una crema liscia e cremosa. Mettiamo momentaneamente la crema in frigo e prepariamo il caffè che andremo a zuccherare.
Step 4
Iniziamo a comporre il Tiramisù, bagniamo i savoiardi nel caffè creando uno strato in fondo al nostro contenitore, aggiungiamo la crema e di nuovo uno strato di savoiardi facendo 2/3 strati di crema totali.
Step 5
Prima di servire lasciate riposare il tiramisù in frigo per almeno 30 minuti. Passato questo tempo spolverizzate di cacao amaro e servite!
Ti Piaceranno anche!
Torta Mimosa Moderna monoporzione
Torta Mimosa Monoporzione.Oggi qui proponiamo una versione in monoporzione della Torta Mimosa, senza bagna al liquore ma con un ripieno di deliziosa crema diplomatica e ricoperta da polvere di Pan di Spagna, a voi la gioia e il divertimento di poterla preparare...
Ricetta Torta di Mele, sofficissima e veloce
Torta di Mele È il classico dolce alle mele, una torta tradizionale e la più amata fra le torte fatte in casa.Porzioni 6 Tempo: 1hrs Costo Basso Difficoltà: Facile Presentazione Torta di Mele By: Sfumature Dolci & Delizie Ne esistono diverse ricette, una più buona...
Panna cotta con agar agar e caramello salato
Panna Cotta con Agar Agar e Caramello salato Oggi vi invitiamo a provare una variante della panna cotta, un po' originale nella sua forma. Sarà preparata con l' Agar agar, un addensante di origine vegetale e per finire una goccia di caramello salato.Porzioni 4Tempo:...
Lascia un commento!
Ti aspettiamo ancora e non perderti nessuna novita!
0 commenti