Chausson aux Pommes – Sfogliatine alle Mele
Porzioni:
4
Tempo:
50 minuti
Difficoltà:
Facile
Costo:
Basso
Chausson aux Pommes
La sfogliatina alle mele = Chausson aux pommes esiste dal XVI secolo, anche se la sua origine è un po’ confusa.
Nel 1580, a Saint-Calais, un’epidemia di peste colpi gran parte della popolazione e il Castellano avrebbe poi fatto distribuire ai sopravvissuti costretti a rimanere in città un enorme «pâté aux pommes = paté alle mele».
Da allora, ogni prima domenica di settembre si svolge una processione che commemora la fine dell’epidemia. In questa occasione si vendono delle sfogliatine alle mele = Chausson aux pommes in ricordo della distribuzione.
Nel 1992 viene creata la Confraternita della Scarpetta di Mele, che perpetua questa tradizione. La scarpetta di mele è diventata un prodotto emblematico di Saint-Calais, ed è apprezzato da molti.

- 450 gr pasta sfoglia → Vedi
Composta di Mele:
- 2 mele
- pizzico di vaniglia
- 35 gr acqua
Cubetti di mele
- 2 mele
- 10 gr burro
- 10 gr zucchero di canna
Video Ricetta


Saint-Calais

Preparazione
Step 1 – Pasta Sfoglia
Per preparare la Chausson aux pommes, avrete bisogno di 450 gr di pasta sfoglia.
La Ricetta la trovate nel blog → Vedi
Step 2 – Composta di Mele
Iniziate a preparare il ripieno con la composta di mele, tagliate le mele in 8 parti, togliendo i semini.
Poi, mettete a cuocere le mele in un pentolino, aggiungete l’acqua. Coprite e lasciate cuocere a fiamma molto bassa per 20 minuti.
Step 3
Trascorso il tempo di cottura, togliete dal fuoco le mele cotte e disponetele in un recipiente e frullate con un frullatore; fino ad ottenere una purea liscia.
Con l’aiuto di un colino filtrate la purea, in seguito disponetela in una pentola e fatela asciugare per 2 minuti a fuoco vivo.
Disponete la purea in una ciotola e lasciate raffreddare.
Step 4 – Cubetti di mele saltati
Nel frattempo, preparate la seconda parte del ripieno che sono i cubetti di mela saltati.
Pelate e pulite le mele dai vari semini, poi, tagliatteli a cubetti.
Sciogliete una il burro in una padella e aggiungete i cubetti e lo zucchero. Lasciate cuocere per 6/7 minuti a fiamma media mescolando di tanto in tanto.
Passato il tempo di cottura, lasciate raffreddare.
Per finire, unite la composta di mele ai cubetti ormai freddi.
Step 5 – Composizione
In questo passaggio, vi dedicate alla stesura della pasta sfoglia.
Spolverate di farina il piano di lavoro e la superficie della pasta ed iniziate a stendere con l’aiuto di un mattarello, fino allo spessore di 7/8 mm.
Tagliate la pasta con una rotella ed un piattino del diametro di 13 cm.
Stendete con il mattarello la parte centrale dei cerchi, lasciando le due stremità con più spessore. In seguito farcitele con un cucchiaio abbondante del composto di mele.
Nota: Esiste l’apposito utensile vedere lo Shop.
Step 6
Bagnate la pasta con un po’ di uovo sbattuto aiutandovi con un pennellino. Successivamente unite le due stremità e chiudete senza premere troppo la pasta.
Spennellate la superficie con l’uovo sbattuto e lasciate riposare in frigo per 30 minuti.
Passato il tempo di riposo, ripassate ancora una volta con l’uovo sbattuto. Successivamente con l’aiuto di un coltellino da pane fate delle incisioni sulla pasta, delicatamente. Potete fare le forme che desiderate, ho fatto quelle classiche.
Con uno stecchino, fate 2 buchi sul retro della Chausson aux pommes, serve per fare uscire il vapore.
Cuocete a 180° C per 30/35 minuti.
Per finire, se desiderate con un po’ di gelatina sciolta, lucidate le Sfogliatine. ” L’occhio vuole la sua parte “.
Ti Piaceranno anche!

Ricetta Torta di Mele, sofficissima e veloce
Torta di Mele È il classico dolce alle mele, una torta tradizionale e la più amata fra le torte fatte in casa.Porzioni 6 Tempo: 1hrs Costo Basso Difficoltà: Facile Presentazione Torta di Mele By: Sfumature Dolci & Delizie Ne esistono diverse ricette, una più buona...

Crostata Giardino di Bosco con Crema Pasticcera
Crostata Giardino di BoscoE che delizia! Questa Crostata Giardino di bosco, è ottima da servire come dessert, merenda o Colazione. Formata da una base di fragrante pasta frolla, e un ripieno di una squisita crema pasticcera, con una composizione finale molto...