Seleziona una pagina

Pane alla Curcuma e Carbone vegetale | Pancarrè  

In questa ricetta abbiamo unito due ingredienti particolari in cucina, rendendo il tutto unico nel suo genere!

Dosi:

1 Pane

Tempo:

2hrs 45min

Costo:

Medio

Difficoltà:

Facile

Inroduction

Pancarrè o Pane in cassetta

By: Sfumature Dolci & Delizie

É il caso di questo squisito Pancarrè, conosciuto anche come pane in cassetta. In questa ricetta il pane viene  preparato con la curcuma e il carbone vegetale con un procedimento semplice e non necessita di lievitazioni troppo lunghe. Grazie all’impasto arrotolato crea un vortice molto bello da vedere quando è servito a tavola.

Il pane alla curcuma e carbone vegetale è buonissimo da solo, ma sarà più squisito se abbinato ai salumi, formaggi, ecc oppure a vostro piacere!

Pancarrè

Ingredienti

  • 450 gr farina manitoba
  • 300 gr latte
  • 15 gr miele
  • 10 gr zucchero
  • 10 gr salt
  • 9 gr lievito fresco
  • 6 gr carbone vegetale
  • 3 gr curcuma
  • 40 gr burro

Video Ricetta

Pancarrè
sciroppo di fiori

Curcuma & Carbone vegetale

  • La curcuma, conosciuta anche come zafferano delle Indie o zenzero giallo, viene ottenuta dalla radice polverizzata, che le dona il vivace colore giallo. In cucina, grazie al suo lieve aroma di terra  viene utilizzato per i piatti di verdure, pesce e carne, mentre il giallo come colorante alimentare.

 

  • Il Carbone Vegetale, Il carbone vegetale nell’alimentazione viene utilizzato come colorante naturale dato che rientra nella lista UE degli additivi consentiti (E153). Viene impiegato per la colorazione o la realizzazione di farine speciali utili per preparare impasti dolci e salati. 
Curcuma e carbone vegetale

Preparazione

Step 1 – Impasto

Cominciamo con il mettere nella ciotola della planetaria la farina, il latte, il miele, il lievito di birra e lo zucchero.

In seguito, avviamo la planetaria ad una velocità media per poi aumentare man mano che gli ingredienti si amalgamano.

Una volta creato l’impasto aggiungere il sale e per ultimo il burro a pomata, aggiungendolo un po’ per volta. Quando risulterà un’impasto liscio ed omogeneo toglierlo dalla planetaria  ed iniziare a lavorarlo su un banco di lavoro.

Step 2 Colorazione dell’ impasto

Prelevare dal totale dell’impasto 300 gr che dovremo rimettere in planetaria con il carbone vegetale ed un goccio di latte per poter amalgamare il tutto in maniera omogenea, e facciamo la stessa con il restante impasto ma questa volta aggiungendo la curcuma in polvere e il latte.

Finito di impastare formiamo due palline, li mettiamo in due ciotole, copriamo con pellicola e lasciamo lievitare per 1 ora.

Step 3 – Stesura

Passato questo tempo, prendiamo l’impasto al carbone ed iniziamo a stenderlo con un mattarello su un banco leggermente infarinato e formiamo un rettangolo dello spessore di 2/3 mm, lasciamolo da parte un momento ed iniziamo nel frattempo a stendere l’impasto alla curcuma ripetendo gli stessi passaggi dell’impasto al carbone. 

Togliamo la farina in eccesso  e sovrapponiamo le due sfoglie create tenendo quella al carbone sopra. Ora arrotoliamo in maniera ben stretta mantenendo una forma regolare, una volta formato il rotolo pizzicare la pasta in tutte le sue estremità in modo da chiudere il rotolo.

Mettiamo il rotolo nello stampo già imburrato precedentemente, chiudiamo con il coperchio e lasciamo lievitare per 1 ora.

Step 4 – Cottura

Ora procediamo alla cottura che faremo con il coperchio a 180° C per i primi 20 minuti e poi ancora a 200° C per altri 20 minuti, pasaato questo tempo sforniamo e lasciamo raffreddare.

Step 5

Possiamo degustare il nostro pane in cassetta a colazione tostato con delle uova strapazzate, oppure con semplice marmellata ma anche come accompagnamento a pranzo e a cena.

Step 6 – Conservazione 

Il pane si conserva senza nessun problema per 4/5 giorni dentro un sacchetto di plastica.

Altre ricette

Croissant Loaf Bread Ricetta

Croissant Loaf Bread Se ti piacciono i Croissants adorerai questa versione a forma di pagnotta!...
Pan de aceite

PANE MANTOVANE all’Olio d’Oliva Extravergine

Pane a pasta dura preparato con farina, olio extravergine d’oliva, lievito di birra, e sale.

Ciabatta Pane

Ricetta: Pane Ciabatta Fatto in casa!

La Ciabatta è un classico tipo di pane Italiano, di origine Veneta, che presenta un profumo unico, una dorata crosticina croccante esterna e una mollica molto morbida all’interno. La tipica forma lunga e piatta ricorda proprio una ciabatta, da qui il suo nome.

Croissant Sfogliati

Ricetta Croissant Sfogliati – Fatti in casa! come al bar

Croissant Sfogliati| Cornetti I Croissant fatti in casa? eh si! con questa spettacolare ricetta...
milk bread

Hokkaido Milk Bread Ricetta |Pane al latte

Il milk bread è Soffice come una nuvola, si prepara con il metodo tang zhong, ovvero una “crema” realizzata con latte e farina, lasciandola addensare e poi facendo riposare il composto che inseguito si aggiungerà all’impasto.

Più ricette!

Chausson aux pommes

Chausson aux pommes

Pan di spagna

Pan di spagna

Pin It on Pinterest

Share This
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: