Albero di natale con Mousse di mascarpone e cuore di caffè e cioccolato.
Elegante, originale e molto goloso, un dessert monoporzione natalizio adatta a tutti i tipi di palato. Un’ idea spettacolare, divertente e soprattutto alla portata di tutti.
Persone
8
Tempo
Preparazione + congelatore
Difficoltà
Media
Prezzo
Basso↓↓
Introduzione
Albero di Natale al mascarpone, caffè e cioccolato.
By: Sfumature Dolci & Delizie.
Vi presentiamo dei deliziosi e simpatici dessert monoporzione, a forma d’ Albero di Natale, in onore a queste feste natalizie. Una ricetta semplice e facile da preparare. I dessert sono disposti con una base di biscotto croccante, l’esterno di ogni singolo albero di natale è realizzato con una mousse di mascarpone e poi colorato di verde, mentre all’ interno c’è un cuore di caffè e cioccolato. In occasione a queste feste di Natale, abbiamo pensato di usare uno stampo a forma di albero, che “rappresenta per noi” il ritrovo in famiglia, amici, ecc. Le monoporzioni a forma d’ Albero di Natale sarà un dessert sicuramente molto apprezzato dai vostri ospiti!

Ingredienti
Cuore di caffè e cioccolato
- 100 gr acqua
- 25 gr caffè espresso
- 150 gr sciroppo di glucosio
- 45 gr cacao
- 45 gr panna
Mousse di mascarpone
- 4 gr gelatina in fogli
- 200 gr panna da montare
- 45 gr zucchero
- pizzico di vaniglia
- 200 gr mascarpone
Video Ricetta


Cuore di caffè e Cioccolato.
Due facce del piacere, unite in un singolo dessert.

Preparazione
Step 1 – Cuore di caffè e cioccolato
Per realizzare gli alberi di natale monoporzione, dovete iniziare preparando il cuore del dessert.
In un pentolino, aggiungete l’acqua, il caffè espresso e lo sciroppo di glucosio. Mettete a cuocete fino a fare bollire; successivamente prendete una frusta e mescolate bene.
In seguito, a fiamma spenta, incorporate nel composto il cacao; mescolate bene, poi aggiungete la panna e mescolate fino a fare incorporare bene gli ingredienti.
Per finire, prendete un colino e filtrate il composto. Successivamente prendete lo stampo in silicone per creare il cuore e riempite. Lasciate in congelatore per 6 ore.
Step 2 – Mousse di Mascarpone
Per preparare la mousse, disponete in una ciotola con acqua ben fredda la gelatina in fogli e lasciate idratare.
Nel frattempo, prendete la panna e montatela, mi raccomando deve restare ben montata! Lasciate da parte.
In un’altra ciotola aggiungete i 50 gr di panna, lo zucchero. Mescolate gli ingredienti e successivamente aggiunte la gelatina idratata. Sciogliete tutto in microonde o semplicemente a bagnomaria.
Prendete un’altra ciotola, aggiungete il mascarpone e poi, incorporate il composto sciolto prima. Prendete la frusta e mescolate fino ad ottenere una crema.
In seguito, prendete la panna montata di prima ed aggiungetela alla crema di mascarpone. Mescolate dal basso verso l’alto delicatamente.
Ecco, la Mousse è pronta!
Per finire, inserite la mousse in una sac à poche e successivamente aggiungetela nello stampo a forma di alberi. Non riempitelo dal tutto. Sbattete delicatamente lo stampo, per far si che la mousse si distribuisca bene.
Step 3
In seguito, sformate le palline di cioccolato e caffè che erano in congelatore ed inseritele nel centro delle mousse.
Ricoprite con il resto della mousse e con l’aiuto di una spatola, livellate il composto e togliete l’eccesso.
Per finire, disponete gli alberi di natale monoporzioni in congelatore per 6 ore.
Step 4
Trascorso il tempo, sformate la mousse al mascarpone con cuore di cioccolato e caffè dallo stampo. Ci vorrà un po’ di forza!
Disponeteli su un piano di lavoro o un tagliere rotante (meglio ancora) coperto di pellicola. Prendete il colorante in spray, Mini Velvet e spruzzate su ciascun albero.
Per finire disponeteli sulla base croccante fatta di pasta frolla.
Decorate a vostro piacere e lasciate riposare i dessert per 20 minuti e poi servite.
Step 5 – Conservazione
Si desiderate potete conservarli in congelatore, senza problemi. Mi raccomando senza decorarli con lo spray, solo quando è ancora una mousse.
Altre ricette
Dolci, una ricetta per pasqua
Dolci per PasquaUna pasqua senza dolci? eh no, che le ricette siano tradizionali o moderne, uno sfizio no può mancare nel giorno di pasqua! Ecco a te, alcuni dei nostri dolci pasquali preferitiDa non perdere:I nostri specialiConosci la RicettaConosci la...
Besciamella senza glutine
Besciamella Senza GlutineFra le salse principali della cucina italiana, c'e la Besciamella, conosciuta anche fuori dal Bel paese come Bechamel. Una salsa base che viene impiegata in tantissime preparazioni, soprattutto nella lasagna e i cannelloni. Persone: 2 o...