Crostata Giardino di Bosco
Persone:
6
Tempo:
1h Riposo impasto
40min
Difficoltà:
Facile
Costo:
Basso
Crostata Giardino di Bosco
Ma cosa rende questa crostata davvero speciale e irresistibile?
Il segreto è proprio il gradevole contrasto che si crea tra il dolce sapore della crema Pasticcera e quello fresco e leggermente acre dei frutti di bosco. Ed è talmente bella e coreografica che la meravigliosa figura in tavola è assicurata! Che aspettate? Deliziatevi preparando questa golosità! Vedrete che seguendo la ricetta passo passo il risultato sarà una crostata ai frutti di bosco perfetta e squisita come in pasticceria e avrete i complimenti assicurati!

- 230 gr farina
- 40 gr farina di Mandorle
- 1 pizzico di Sale
- 1 uovo
- vaniglia
- 140 gr burro
- 92 gr zucchero


I Frutti di Bosco

Preparazione
Step 1 – Pasta Frolla
Per realizzare la Crostata giardino di Bosco, iniziamo a preparare la pasta frolla. In un mixer dovete aggiungere la farina, il pizzico di sale, lo zucchero, la farina di mandorle e mixate tutto.
Step 2
In seguito aggiungete il burro a cubetti e la vaniglia e continuate a mixare. In fine aggiungete l’uovo intero e mixate ancora.
Disponete l’impasto su un tagliere e amalgamatelo. Per finire formate un panetto, copritelo e disponete la pasta frolla in frigo.
Lasciate riposare la pasta frolla per circa 1 ora.
Step 3
Riposata la pasta frolla, disponetela su un tagliere e spolveratelo con un po’ di farina. In seguito, dividete in due parti l’impasto e stendete solo una delle due parti; con l’aiuto di uno stampo a cerchio formate la base della crostata.
Ho usato uno stampo microforato per avere una cottura più uniforme.
Step 4
Con il resto dell’impasto rimasto formate le strisce laterali che andranno a comporre la crostata.
In fine, bucherellare la pasta frolla e disponete la crostata in congelatore per 20 minuti.
Cosi la pasta frolla resta solida.
Passati i 20 minuti, a forno preriscaldato, infornate a 150/160°C per 20 minuti.
Step 5 – Capello
Per realizzare il capello della crostata giardino di bosco, prendete la seconda parte de la pasta frolla e stendetela.
In seguito, arrotolate la pasta frolla sul mattarello e disponetela sul tagliapasta per crostata (pagina shop). Ho trovato questo prodotto davvero comodissimo e innovativo.
Formato il “capello”, non toglietelo dal tagliapasta ma disponetelo in congelatore per 10 minuti.
Step 5
Passati i 10 minuti, disponete la pasta frolla su carta da forno e con l’aiuto di uno stampo a cerchio (stessa misura della crostata) formate un cerchio.
In seguito, tagliate a metà il cerchio formato. Infornate a 150° C per 10 minuti.
Nel frattempo, preparate la Crema Pasticcera.
Per finire, con l’aiuto di un sac à poche e una punta diponete la crema pasticcera all’interno della crostata
Step 5 – Decorazione
Per decorare la crostata, ho usato le more, i lamponi, le fragole e i ribes rossi, ma voi decoratela con i vostri frutti di bosco preferiti.