Seleziona una pagina

Torta di Mele

È il classico dolce alle mele, una torta tradizionale e la più amata fra le torte fatte in casa.

Porzioni

6

Tempo:

1hrs

Costo

Basso

Difficoltà:

Facile

Presentazione

Torta di Mele

By: Sfumature Dolci & Delizie

Ne esistono diverse ricette, una più buona dell’altra. Semplice e veloce da preparare, a base di ingredienti economici, come; farina, uova, zucchero e la mela che dona a questa torta un gusto ed una morbidezza unica! Per non parlare del profumo, che vi sorprenderà!

Se ti piacciono le mele, questa è la ricetta giusta! Oggi vi presentiamo una fantastica torta di mele, facile e velocissima di preparare.

Torta di mele
Ingredienti
  • 100 gr farina
  • 60 gr latte
  • 100 gr  zucchero
  • 4 gr  lievito chimico
  • pizzico di vaniglia 
  • 50 gr burro
  • 1 uovo
  • 1 Mela
  • pizzico di cannella
Torta di mele
Mela

Origini della Torta di Mele

Le sue origini sono incerte ma si racconta che questa squisita torta sia nata nel Regno Unito, ma è in America del Nord e nel New England dove inizia a diffondersi durante il periodo di colonizzazione per poi espandersi nel resto dell’occidente con varianti diverse:

  • Inglese : Apple pie ( tradizionale con le mele)  Apple pie a la mode ( accompagnata con la panna, il gelato o il formaggio cheddar).
  • Francese : La Tarte Tatin (in questa ricetta le mele vengono caramellate e la torta viene capovolta)
torta di mele

Preparazione

eStep 1

Per cominciare a preparare la Torta di mele per prima cosa aprite l’uovo in un recipiente capiente e poi versate lo zucchero. Prendete la frusta elettrica oppure con la semplici frusta a mano ed iniziate a montare il composto.

Montane fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.

Step 2

Aggiungete la farina, il lievito e il latte a temperatura ambiente (potete setacciare se desiderate le polveri) e continuate a montare.

Quando tutto sarà ben amalgamato, aggiungete il burro fuso, la cannella e la vaniglia per aromatizzare. Montate ancora un po’.

Lasciate da parte per un secondo.

Step 3 – Mela

Sbucciate la mela (Golden), tagliatela a 4 spicchi, togliendo la parte centrale con i semi.

Prendete uno spicchio di mela e tagliatelo a cubetti non troppo grandi e aggiungetelo all’impasto della torta, mescolandolo delicatamente con una spatola.

Disponete il tutto all’interno di una tortiera circolare di 22 centimetri di diametro e 3 cm d’altezza ed imburrata e infarinata, infine con la spatola livellate bene il composto.

Step 4

Prendete i restanti spicchi di mela, tagliateli a fette sottili che andrete ad adagiare sulla superficie della torta.

Formate un cerchio con le mele fino a coprire il centro; cospargete la torta con dello zucchero di canna, questo darà un sapore caramellato alle mele e croccantezza alla superficie.

Cuocete a forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti.

Sfornate e fate raffreddare completamente, per  dare un tocco di lucentezza alla torta la cospargiamo con un leggero strato di confettura di albicocche leggermente riscaldata.

Ecco fatto, la vostra torta di mele è pronta per essere servita e gustata!

Step 5 – Conservazione
  • Potete conservare tranquillamente la torta di mele per 2 o 3 giorni al massimo a temperatura ambiente.
  • Se desiderate è possibile congelare la torta una volta raffreddata.

Altre Ricette!

Cheesecake New York Lotus Biscoff

Cheesecake New York Lotus Biscoff.Se amate la Cheesecake New york Lotus  o se non avete mai...

Torta Mimosa Moderna monoporzione

Torta Mimosa Monoporzione.Oggi qui proponiamo una versione in monoporzione della Torta Mimosa,...
Crostata giardino di bosco

Crostata Giardino di Bosco con Crema Pasticcera

E che delizia! Questa Crostata Giardino di bosco, è ottima da servire come dessert, merenda o Colazione. Formata da una base di fragrante pasta frolla, e un ripieno di una squisita crema pasticcera, con una composizione finale molto semplice.

Ricette per la colazione

Japanese Cheesecake Cotton

Japanese cheesecake Cotton

Pane al latte

Pin It on Pinterest

Share This
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: