Milk Bread Hokkaido al Tang Zhong
Dosi:
2 PorzioniTempo:
1 – impasto
Preparazione : 10 minuti
Riposo : 2 ore in frigo e 1 ora a temperatura ambiente.
2 – impasto :
Preparazione :15 minuti
- Riposo : 1 ora
- Riposo : 15 minuti
- Riposo : 30 minuti
Difficoltà:
MediaCosto:
MedioMilk Bread al Hoikkaido Tang Zhong
- 40 gr farina
- 200 gr acqua
- 300 gr farina
- 280 gr farina manitoba
- 60 gr zucchero
- 12 gr sale
- 10 gr lievito secco
- 10 gr latte in polvere
- 260 gr latte
- 1 uovo intero
- 50 gr Burro
Tang Zhong
Preparazione
Step 1 – Tang Zhong
Per realizzare il milk bread, dovete preparare il Thang zhong. Prendete una padella e aggiungete la farina e l’acqua. Mescolate. Sciogliete bene il tutto e non vi preoccupate se all’inizio ci sono grumi, poi spariranno. Spostiamo il composto sul fuoco e cuociamo a fuoco lento, finche non otteniamo una “polenta” morbida. In seguito, disponete “la polenta” in una ciotola e copritela bene. Il tutto andrà in frigorifero per 2 ore e prima di usarla dovete lasciarla 1 ora a temperatura ambiente.Step 2
Finito il tempo di riposo della Tang zhon “polenta”. Iniziamo con la seconda parte del impasto. Incorporate nella impastatrice, la farina e la farina manitoba, lo zucchero, il latte in polvere, il sale e il lievito.Io uso l’impastatrice per comodità, ma potete impastare anche a mano.amalgamate bene gli ingredienti secchi, in seguito aggiungiamo gli ingredienti liquidi : il latte, l’uovo e la “polenta” a temperatura ambiente. Impastiamo bene per 10/15 minuti a velocità media.
Step 3
In seguito, aggiungete poco alla volta il burro a temperatura ambiente e continuate ad impastare fino a quando l’impasto si stacca dalle pareti della planetaria/impastatrice. Trasferite l’impasto su un piano di lavoro e pirlate ( formate una palla ben stretta ). Lasciate lievitare per 1 ora.Step 4
Dopo l’ora di lievitazione, dividete l’impasto in 6 parti uguali e formiamo delle palline ben pressate. Coprite e lasciate lievitare per 15 minuti. In seguito, stendiamo una pallina con un mattarello, ma solo da un lato per il lungo. Nel senso della lunghezza ripiegate un lato verso il centro e fatte lo stesso procedimento con l’altro lato, sovrapponendolo al primo. Arrotolate l’impasto, poi con le ditta pizzicatelo per chiuderlo e in seguito riponetelo nello stampo di Plumcake imburrato. lo stesso metodo fattelo con tutto il resto.Step 5
Coprite con pellicola e lasciate riposare per 30 minuti. Passato il tempo di lievitazione, preriscaldate il forno (statico) a 160° C. Nel frattempo spennelliamo la superficie con tuorlo d’uovo e panna ( 1 tuorlo e 20 ml di panna). Poi inforniamo a 160°C per 35 minuti.Step 5 – Conservazione
- Il Hokkaido Milk bread, si puo conservare per 5/6 giorni ben chiuso.
- Se desiderate potete anche congelarlo.
Sugeriti per te:
Madeleine al limone glassata
Madeleine al limoneLa madeleine è un classico della pasticceria francese, una ricetta tutta originale. Che siate bambini o adulti, le madeleine piacciono a tutti in ogni occasione!Porzioni 18Tempo: 1hrs 35minDifficoltà: BassaCosto: BassoPresentazione Madeleine al...
PANE MANTOVANE all’Olio d’Oliva Extravergine
Pane a pasta dura preparato con farina, olio extravergine d’oliva, lievito di birra, e sale.
Ricetta Croissant Bicolore
Fragranti e deliziosi Croissant, realizzati con un doppio impasto: la pasta sfoglia classica che li renderà friabili e un impasto al cacao che donerà quel tocco di eleganza.
Ricetta Chausson aux Pommes
Deliziosa Sfogliatina, preparata con la Pasta Sfoglia e farcita con composta di mele. Fa parte della viennoiserie francese e venne chiamata Chausson aux pommes.
Pasta Sfoglia fatta in casa
La ricetta per eccellenza che non può mancare mai nella nostra cucina, la pasta sfoglia, bastano solo pochissimi ingredienti!
Ricetta: Pane Ciabatta Fatto in casa!
La Ciabatta è un classico tipo di pane Italiano, di origine Veneta, che presenta un profumo unico, una dorata crosticina croccante esterna e una mollica molto morbida all’interno. La tipica forma lunga e piatta ricorda proprio una ciabatta, da qui il suo nome.
Biscotti Brownie Cookies |Ricetta
Semplicissimi e deliziosi biscotti al cioccolato! perfetti per ogni momento della giornata. Una ricetta super facile e veloce da preparare in pochi secondi e con semplicissimi ingredienti!
Ricetta Croissant Sfogliati – Fatti in casa! come al bar
Croissant Sfogliati| Cornetti I Croissant fatti in casa? eh si! con questa spettacolare ricetta realizzerai degli ottimi cornetti uguali come quelli che ti trovi al bar. Segui la preparazione passo a passo. Dosi: 15/18 Croissants Tempo: 10/12 ore in frigo 3h 20 :...
Ricetta Giapponese Cotton Cheesecake |: Japanese
La Japanese cheesecake è una variante della torta classica e un Soufflé. Questo dolce è molto apprezzato per la sua morbidezza e la sua consistenza spumosa. Viene chiamata anche Japanese Cotton Cheesecake perché è soffice come una “nuvola”.
Pan de leche Hokkaido, la receta de un pan japonés
El pan de leche es suave como una nube, se prepara con el método tang zhong, es decir, una "crema" hecha con leche y harina, dejándola espesar y luego dejar reposar la mezcla que luego se añadirá a la masa.
Recette de pain au lait Hokkaido | Pain au lait
Le pain au lait est doux comme un nuage, il est préparé avec la méthode tang zhong, c’est-à-dire, une « ure » faite avec du lait et de la farine, le laissant épaissir et ensuite laisser le reste du mélange qui va ensuite ajouter à la pâte.